Come fare a orientarti dopo il pensionamento
Al termine del tuo percorso lavorativo potrai godere dei risparmi che hai accantonato nel tuo fondo pensione.
Puoi comunque decidere di rimanere iscritto al fondo e riscattare in un secondo momento
1. Le tue opzioni
Una volta in pensione puoi:
- decidere di rimanere iscritto e richiedere la prestazione in un secondo momento
- richiedere l’intera prestazione in rendita
- richiedere tutto in un’unica soluzione (solo se non superi alcuni limiti di importo)
- richiedere almeno il 50% della posizione in rendita e la restante parte in capitale
- in molti casi chiedere la RITA
Contatta il Fondo se hai bisogno di stime e maggiori informazioni per valutare meglio la scelta!
Qui sotto puoi scaricare l’intera guida
|
Documenti alla guida
![]() |
RICHIESTA RITA .pdf (324,45 KB) |
![]() |
DECRETO LEGISLATIVO 252/05 .pdf (484,60 KB) |
![]() |
DOCUMENTO SULLE RENDITE .pdf (1,14 MB) |
![]() |
Regolamento .pdf (335,44 KB) |
![]() |
STATUTO .pdf (448,48 KB) |
![]() |
.pdf () |
![]() |
DOCUMENTO REGIME FISCALE .pdf (218,33 KB) |
![]() |
RICHIESTA PRESTAZIONE PENSIONISTICA .pdf (319,21 KB) |
Area Soci
Registrati e accedi all’Area Soci dove puoi caricare i moduli
La mia pensione
Complementare