Aderire
Puoi aderire a Pegaso se sei un lavoratore di un’azienda che applica il CCNL gas-acqua, elettrico o funerario oppure se sei dipendente di Utilitalia.
Guarda il video sull' adesione online
Aderire a Pegaso ti darà la possibilità di avere, al momento del pensionamento, una pensione integrativa che si affiancherà alla pensione pubblica.
Ti conviene aderire perché:
– puoi avere il contributo datoriale se versi anche il contributo minimo previsto dal CCNL. (Verifica la percentuale dei contributi a tuo carico nelle informazioni chiave);
– hai minori costi rispetto ad altre forme pensionistiche complementari;
– hai la possibilità di iscrivere familiari fiscalmente a carico;
– hai un miglior trattamento fiscale rispetto al TFR lasciato in Azienda;
– hai la possibilità di scegliere il comparto di investimento o opzione LIFE CYCLE;
– hai la possibilità di dedurre i contributi versati (escluso il TFR e premio di produttività) del lavoratore e del datore di lavoro fino a 5164,57 euro;
– hai la possibilità di dedurre i contributi versati per il fiscalmente a carico;
– puoi versare il premio di produttività che non verrà tassato.
– È prevista una quota di iscrizione una tantum all’atto dell’adesione di 15 euro, di cui 10 euro a carico dell’azienda e 5 euro a carico del lavoratore;
– viene prelevata ad inizio anno dalla posizione la quota associativa di 20 euro;
– è trattenuta una piccola quota del patrimonio che varia da comparto a comparto.
- Verifica che l’Azienda sia iscritta a Pegaso;
- Prendi visione delle Informazioni chiave per l’aderente e e dell’Informativa sulla sostenibilità
- Scarica il modulo di adesione
→ compilalo con i tuoi dati anagrafici
→ verifica la correttezza del codice fiscale
- Ricorda di allegare la scheda dei costi se sei iscritto anche ad un altro fondo pensione
- Suddividi la posizione su massimo due comparti (con percentuale multipla del 5%) o seleziona l’opzione LIFE CYCLE;
- Verifica la designazione dei beneficiari.
- In caso di morte dell’iscritto la posizione verrà attribuita agli eredi laddove non risulti una diversa volontà dell’aderente.
- Se intendi effettuare la designazione dei beneficiari dovrai compilare anche il relativo modulo.
- La designazione dei soggetti beneficiari potrà essere effettuata o modificata anche in un momento successivo all’adesione.
- Contribuisci al Fondo con il TFR. Il TFR può essere versato parzialmente o totalmente a seconda dell’anzianità contributiva ai fini della previdenza obbligatoria. Se la data di prima occupazione è successiva al 28/04/1993 il lavoratore è obbligato a versare il 100% del TFR, altrimenti può decidere di versare la percentuale prevista dal CCNL di riferimento. Per informazioni specifiche vedi le pagine 10-11 su Informazioni chiave per l’aderente.
- Aderisci almeno con il contributo minimo a tuo carico, così avrai diritto anche al contributo dell’Azienda.
- Ricorda di compilare il questionario.Il questionario è parte integrante del modulo e ti consentirà di valutare la coerenza del comparto di investimento scelto. Dovrai sottoscriverlo oppure firmare che sei consapevole che in assenza di compilazione non potrai valutare la correttezza del comparto individuato.
- Porta il modulo in Azienda e fallo compilare dal tuo datore di lavoro nella parte a lui riservata.
“Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa”.
Tutto a portata di click
Effettua la richiesta direttamente online e accedi alla tua Area Riservata.